C’ERA UNA VOLTA LA FOLLIA…
C'era una volta una scuoletta, piccina piccina. In quella scuola c'erano solo 5 classi: una prima, una seconda...
C'era una volta una scuoletta, piccina piccina. In quella scuola c'erano solo 5 classi: una prima, una seconda...
Si narra nella famosa favola dei fratelli Grimm che un giorno la mamma di Cappuccetto Rosso le diede un pezzo di focaccia e una bottiglia di vino da portare alla nonna che abitava nel bosco: “Va’ da brava, senza uscire di strada, sennò cadi …”...
Dopo la pubblicazione dell'interpretazione di questa favola da parte di Ciro Scotto, abbiamo trovato altri punti di vista. L'intuito è il nostro miglior strumento e sondare quello degli altri attraverso le loro interpretazioni, può essere utile per affinarlo ed utilizzarlo in ogni ambito. La conoscenza...
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Durante la puntata con Paola Biato sulla nostra WebRadio, parlando con lei di PSICOFIABE proposi di indagare su Biancaneve e i Sette Nani, in quanto i nanetti potevano rappresentare i 7 chakra e la nostra cara Paola ha indagato confermando la nostra intuizione! Ecco qui svelato...
Bereshit …. Negli ultimi tempi Bereshit era rimasta rinchiusa nella sua cella. Dopo il burrascoso colloquio con Raysheet, riteneva che la sua fosse una punizione abbastanza sopportabile, specie se tutto si sarebbe risolto nel migliore dei modi e avrebbe potuto riabbracciare il suo Sethi. Durante le...
Epifania ?????????, epifanèia significa manifestazione, apparizione, venuta, presenza divina, ma come festa è precedente al cristianesimo . Epifani sono, nella cultura greca, le divinità che appaiono agli uomini, come Zeus, Atena, Ermete. L'epifania cristiana non s’ispira al loro culto pagano, poiché si tratta di una...
Esistono tre motori cerebrali nell'organismo: il cervello, il cuore e il fegato. ll Fegato governa gli istinti e le emozioni, il Cuore governa il sentimento, e il cerebro governa l'intellezione. Il Fegato quindi è la sede dell'inconscio, per cui la gran parte dell'umanità è governata...
Dietro la festa del Natale si nascondono antichi simboli tradizionali che il mondo moderno non è riuscito a cancellare completamente e che una mente attenta può invece riscoprire nella più consueta delle usanze di questi giorni, il Presepio. Prima di tutto ricordiamo perchè il Natale, a...
Il primo libro del Codice Ermetico, Il Pimandro, si apre con la visione di Ermete Trismegisto. Una visione che porta Ermete ad incontrare Dio. Un Dio che si manifesta indefinito, immenso, incommensurabile quale del resto deve essere. Dio è per definizione inconoscibile, inqualificabile ma, comunque,...