san
Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, è il primo papa gesuita della storia. Naturalmente appartenendo a questo ordine ha tutti i numeri a posto, eletto il 13.3.2013, la cui somma da ancora un 13, dopo 13 giorni e 13 minuti di Sede Vacante è stato fatto l’annuncio dell’Habemus Papa alle 20,13, ha 76 anni 7+6=13… se partiamo dal presupposto che nulla è per caso, neppure questa fila di 13 sono un caso… o no?
Oltre tutto questi numeri li ritroviamo anche nel suo profilo numerologico.
Il numero 13 corrisponde all’archetipo dell’Alchimista, il cui sinonimo è Metamorfosi, e lo troviamo nel suo numero della Personalità che interpreta il ruolo che ha nella società, l’abito che indossa per interagire con gli altri.
Si cerca di rafforzare questo aspetto del mandato di questo papa con tutti questi 13?
Viene proprio da pensare che servisse un papa trasmutatore.
L’Alchimista è l’aspetto karmico del 4, Archetipo del Costruttore che rappresenta la stabilità e l’inerzia e trova nell’Alchimista la chiave per accedere alla liberazione dei vincoli della forma; col numero 13 l’uomo affronta la prova suprema della materia al fine di riconoscersi nel proprio spirito immortale. Ecco che il vecchio e saggio adagio di Antoine-Laurent Lavoisier,  “nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma” potrebbe trovare applicazione non solo nella fisica ma anche nel Vaticano, ricollegandosi agli antichi concetti dell’alchimia.
Un papa con Anima 8, contraddistingue una persona dotata di grande vitalità e resistenza fisica, sempre in attività, impegnato nella carriera più prestigiosa. Il desiderio più profondo è quello di trovare il successo materiale e sociale; questo numero contraddistingue persone che danno un grande valore ai principi e ad una posizione di potere. Il controllo esercitato dalla testa tende a prevalere sulla spontaneità del cuore. L’8 è presente anche nel giorno di nascita, un’altra conferma che siamo di fronte ad una persona con l’archetipo del Sovrano, l’8 appunto, in posizioni importanti, un leader nato!
Il 3 riferito al mese di marzo, presente nella data di salita al trono di Pietro, lo troviamo anche nel suo Destino e rappresenta il progetto da portare a termine in questa vita.
Il numero 3 si  identifica nel principio della crescita, della creatività, l’espressione e lo sviluppo dell’intelligenza attiva, la capacità di usare il sapere acquisito e di creare modi di comunicare. L’energia feconda, giovanile ed entusiasta nasce dalla combinazione della forza innovatrice dell’Uno con quella di nutrimento e sviluppo del Due; questa combinazione determina la possibilità di avere un potente flusso di energia pronto a donare forza quando serve, tutto ciò rafforzato da un 3 anche nella posizione dell’Io che si pone in relazione con le situazioni di vita ordinaria e lavorativa, il 3 è ottimo per mediare e comunicare col prossimo con cordialità e identifica una persona estroversa e creativa.
Forse in Vaticano devono essere apportati dei cambiamenti sostanziali ed ecco che un gesuita Costruttore/Alchimista/Sovrano potrebbe essere l’uomo più adatto a questo compito!
Link dove trovate altre notizie sul numero 13 ALCHIMISTA
Patrizia di Visione Alchemica
Testi di Visione Alchemica
®Riproduzione consentita con citazione della fonte.
 

Loading...