Site icon Visione Alchemica

NUMEROLOGIA: IL NUMERO MAESTRO 22

In numerologia, i Numeri Maestri si presentano come cifre doppie e uguali: 11, 22, 33… fino al 99. Secondo la tradizione pitagorica, i Numeri Maestri riconosciuti sono due: l’11 e il 22. La numerologia moderna estende questa visione fino al 44 e oltre.

Dopo aver esplorato in questo blog i significati archetipici dei numeri da 1 a 9, e aver introdotto l’11 come Genio, proseguiamo ora con il 22, l’Archetipo del Creatore.


Il 22 tra simboli e tradizioni

Il 22 è un numero ricorrente nelle grandi tradizioni sapienziali:
Sono 22 le lettere dell’alfabeto ebraico, 22 i libri del Vecchio Testamento, 22 gli Arcani Maggiori nei Tarocchi e 22 i sentieri dell’Albero della Vita.
Tutti simboli di creazione, conoscenza e trasformazione.


Il Creatore: costruire con amore e visione

In numerologia, il 22 rappresenta l’archetipo del Creatore, il Maestro della Legge della Creazione.
Chi porta questa vibrazione nel proprio THEOS ha il compito di realizzare opere durature, strutturare progetti concretamente utili alla collettività e lasciare un’impronta positiva nel mondo.

Il 22 è un’organizzazione al massimo livello, possiede progettualità visionaria ed è capace di azione determinata e orientata al bene comune

Questa energia dona grande capacità di programmazione, innovazione e realizzazione, unite a una profonda connessione spirituale. Chi ne è portatore può occupare ruoli di rilievo nella società, diventando riferimento per gli altri.


Creare con amore

Tempo fa analizzai numerologicamente le frasi dell’Ho’oponopono:
“Perdono, Mi dispiace, Ti amo, Grazie.”

Il “Ti amo” è composto da due parole che corrispondono entrambe al numero 11: Ti (11) e Amo (11).
La loro somma dà 22: l’Amore che crea.
Il Creatore consapevole conosce questa verità: le creazioni più potenti nascono dall’Amore, e proprio l’Amore le rende strumenti di guarigione collettiva.

Ciò che è fatto con passione, rispetto e bellezza interiore diventa opera tangibile, con un valore aggiunto inestimabile per sé e per gli altri.


La missione del 22

Il 22 è un esploratore dell’animo umano, sensibile ma concreto, ispirato ma radicato.
Con la sua forza gentile può:
costruire ponti tra spiritualità e materia. Aiutare chi lo circonda a evolvere. Creare una realtà migliore nel proprio microcosmo

La sua profondità emotiva, derivante dalla doppia presenza del 2 (Fanciullo), lo rende spesso riservato nei sentimenti, ma molto selettivo nei legami: desidera relazioni autentiche, con persone che condividano una visione profonda della vita.


Il pensiero crea

Chi ha il 22 nel proprio THEOS deve porre attenzione ai pensieri.
Il pensiero, come insegnava l’antico Egitto, è potere creativo.

Secondo la leggenda, il dio Ptah creò la città di Heliopolis semplicemente immaginandola e pronunciandone il nome.
Allo stesso modo, chi è guidato dall’energia del 22 plasma la realtà con la mente e con il cuore.


Il 4: radice del 22

Come ogni Numero Maestro, anche il 22 si ricollega alla sua somma teosofica:
2 + 2 = 4, l’Archetipo del Costruttore.

Il 4 è la base concreta, la struttura solida, la pazienza necessaria per dare forma alla visione del Creatore.


✍️ Patrizia Pezzarossa
Testi di Visione Alchemica – Riproduzione consentita con citazione della fonte

ARTICOLI CORRELATI:
Profilo Numerologico

Storia della Numerologia

Corsi di Numerologia

 “Numerologia del Nuovo Millennio”
di Patrizia Pezzarossa
Lasciati guidare dai Numeri come portali evolutivi
 https://www.amazon.it/dp/B0FDKDLH6T

.



Exit mobile version