Mi è stato chiesto se avrei aderito alla divulgazione della Meditazione per l’Eclissi del 21 agosto per la quale mi sono arrivati diversi messaggi. Sinceramente ho delle riserve in proposito, pubblico un articolo di Andrea Panatta con cui mi sento in sintonia!
—–
Sulla meditazione collettiva che state spammando, sui pro, sui contro, sulle energie oscure contro quelle della ‘presunta’ luce e sul fatto che qualcuno si innervosisce se non condividete questa importantissima meditazione:
Posso essere d’accordo che un campo di buone intenzioni possa essere benefico e nel Zhineng Qigong gli diamo importanza, molta. Quello che non mi trova d’accordo è che come al solito si lascia credere che il destino planetario possa essere aiutato standosene seduti a casa a meditare visualizzando pilastri di luce. Facendolo tutti insieme per qualche minuto, per creare la massa critica. E per carità , se lo desiderate fatelo. Se credete invece che l’eclissi veicoli forze oscure non fatelo. Ma in entrambe i casi questo non sarà che l’ennesimo evento che sposterà la vostra attenzione dall’unica pratica che può fare davvero la differenza. Il lavoro su voi stessi. Nell incipit di questa meditazione si legge :
“È ora di intervenire nuovamente!
È tempo di prendere il destino del nostro mondo nelle nostre mani! Siamo tutti d’accordo sul fatto che il processo di liberazione planetaria sta richiedendo troppo tempo.”
Non ci sarà nessun processo di liberazione planetaria finché non prenderemo sul serio il nostro processo di liberazione individuale. E in questo gruppo è questo che vorrei veicolare. Quindi non vi arrabbiate se non condivido la vostra importantissima meditazione. Un ultimo appunto: si diviene faticosamente capaci di distinguere le forze dell’oscurità da quelle della luce solo dopo averle , molto a lungo, osservate in se stessi. Perciò se sperate di capire la bontà o la malvagità di questa meditazione guardando là fuori, ancora una volta siete fuori strada.
Andrea Panatta
Ascolta “L’INTENZIONE E DELL’ENERGIA NEL LAVORO SU DI SE’ con ANDREA PANATTA” su Spreaker.