Cosa significa mangiare bene come Dio comanda! Qualè la motivazione per la quale la Natura ci dà le angurie a luglio e agosto e non a gennaio? E come mai le arance e i mandarini ci sono solo d’inverno? Forse Dio ci punisce, ci mette a stecchetto e non vuole che banchettiamo tutto l’anno con gli stessi alimenti? Forse no…vediamo insieme perché!
La Terra vive ogni anno dei cicli che noi chiamiamo stagioni (primavera, estate, autunno, inverno) durante le quali prima si risveglia, nasce (le foglie si rinverdiscono, sbocciano le gemme, gli uccellini riprendono il loro canto), si carica di energia (la temperatura si alza, nascono e maturano i frutti)…
…poi piano piano inizia ad addormentarsi per riposare (le foglie si colorano di rosso e di giallo e cadono, la temperatura si abbassa), finchè non inizia il periodo del sonno vero e proprio (gli alberi sono spogli, gli animali sono in letargo e a volte la terra si copre di neve).
Anche noi viviamo i cicli delle stagioni e la Natura, come una buona mamma, ci viene in aiuto con i suoi frutti.
Primavera
In primavera anche noi ci risvegliamo dopo il lungo letargo, abbiamo voglia di uscire, di scaldarci ai raggi del primo sole. Per fare questo abbiamo bisogno di energie fresche per “ripulire il nostro motore e farlo ripartire”. Asparagi e carciofi ci depurano, ci fanno fare tanta pipì ed eliminano le tossine che ci appesantiscono, così come le ciliegie.
Estate
In estate la nostra energia esplode: sempre fuori a giocare, tante nuotate al mare, lunghe camminate in montagna e alla sera a nanna tardi. Per mantenere il corpo efficiente c’è bisogno di tanto carburante, tanta acqua e tanto colore! Infatti in questo periodo mangiamo frutta e verdura colorata e piena di acqua, come angurie, meloni, peperoni, zucchine, pesche, insalata, pomodori.
Autunno
In autunno il nostro corpo inizia a sentire la stanchezza e il bisogno di disintossicarsi, perciò cerca naturalmente le erbe amare, i cardi, le erbette, le cime di rapa che ripuliscono il fegato.
Inverno
Ed ecco infine l’inverno, periodo in cui il nostro corpo, così come la natura, dovrebbe riposare. Purtroppo oggi ci lasciamo coinvolgere da ritmi frenetici e non permettiamo più al nostro corpo di seguire i suoi bisogni fisiologici. L’inverno è, almeno alle nostre latitudini, il periodo più freddo e per questo abbiamo bisogno di più grassi per mantenere la temperatura del corpo ideale, e di cibi che rafforzino il nostro sistema immunitario.
Cachi, frutta secca, zucche, spinaci, verze e cavoli fanno al caso nostro, come arance e mandarini che con il loro colore arancione ci danno il sole anche quando non c’è.
Ecco come diventa allora stuzzicante nutrirsi con i frutti di stagione…come Dio comanda!
Fonte: www.bimbiveri.it