Quando è iniziata la colpa? E cosa c’era prima?
“Il mito narra una storia sacra; riferisce un avvenimento che ha avuto luogo nel Tempo primordiale, il tempo favoloso delle « origini ».
Il mito quindi è sempre la narrazione di una « creazione »: riferisce come una cosa è stata prodotta, ha cominciato ad essere. Il mito parla solo di ciò che è accaduto realmente, di ciò che si è pienamente manifestato. (P. 49 Mircea Eliade, Mito e Realtà, Borla edizioni, pp. 27, 28, 41, 49.)”
La colpa è nata quando è stato creato il mito. Una mela, una semplice mela, è il messaggio nascosto , che viaggia nel tempo, raccontato in tante forme e colori.
LA RIBELLIONE E’ AMORE
Nelle fiabe e nei miti il divieto è l’invito alla disobbedienza.
Senza disobbedire, senza ribellarsi non ci si può inoltrare verso l’iniziazione, si rimane schiavi per il resto della vita.
La ribellione è amore”. La ribellione è la conseguenza del potente richiamo dell’anima selvaggia.
Tu cosa scegli? Resti sul sentiero e stai nella tua bella zona di confort?
Oppure corri il rischio di attraversare il bosco, esplorare nuovi sentieri?
Ci vuole cor-aggio. Il cor-aggio di andare oltre il senso di colpa, svegliarsi dall’incantesimo e accorgersi…che non c’è nessuna colpa….
Era solo un incantesimo.
SCOPRIRE LA COLPA LIBERA DALL’INCANTESIMO
Quante volte te lo sarai sentito ripetere? E’ così che si fa. Abbiamo sempre fatto così. Non lasciare la via vecchia per la nuova. Sai quello che perdi e non sai quello che trovi. Stringi i denti e vai avanti. Nella vita bisogna accontentarsi.
Quante volte hai rinunciato? Quanti occasioni hai perso? Quante volte sei fuggito? Quante volte hai avuto paura di ribellarti con l’illusione di perdere l’amore? che poi hai perso lo stesso? Quante volte hai detto “no” a te stessa, per dire “si” a qualcun’altro?
Se Cenerentola non avesse disobbedito? E se non fosse andata al ballo?
Quali sono i divieti/incantesimi della tua vita?
E se tu provassi a guardare le cose da un’altra prospettiva, dalla prospettiva dell’Anima selvaggia, al di là del senso del vantaggio e dell’ svantaggio, del bene o del male? Se tu provassi a guardare con occhi nuovi, ripuliti dai condizionamenti? Cosa accadrebbe?
La tua vitalità, quella che gli altri chiamano ribellione, ti avrà causato dei problemi, quando eri piccola, nell’adolescenza. Hai lasciato un percorso di studi eccellente, lasciato un fidanzato ricco, rinunciato a una carriera promettente?
Sappi, che se hai rinunciato a molte “occasioni”, per seguire il tuo cuore, la voce che ti guida, la tua anima selvaggia ha una forza straordinaria. Hai imparato a camminare nei boschi a piedi nudi, ad annusare l’aria e a ruggire.
Guarda le cose dal punto di vista della tua anima selvaggia e ti sorprenderai di come tutto cambi e si illumini di nuova luce.
Il più pericoloso predatore per le donne è la colpa.
Una donna senza colpa non solo è libera, è potentemente libera.
Paula Heredia
Paola Biato
Fonte: http://psicofiaba.jimdo.com/blog-articoli/
PAOLA BIATO sarà ospite sulla nostra WEB RADIO mercoledì 13.04.2016
Puntata precedente: