La prima è la riverenza verso la vita, cioè il rispetto.
La seconda è la sincerità, che è molto più dell’onestà.
La terza è la gentilezza, che si manifesta come disponibilità.
E la quarta è il soccorso, che si manifesta offrendoci agli altri.
La mente di Lao Tzu è quella di un individuo risvegliato tantricamente. Non conobbe mai la parola “Tantra”: la parola è priva di significato per lui. Non conobbe mai nulla del Tantra
ma tutto quello che disse è Tantra.
Osho Rajneesh
ma tutto quello che disse è Tantra.
Osho Rajneesh
———-
Il testo taoista più importante, il Tao-tê-ching di Lao-tzu, è scritto in uno stile estremamente sconcertante e apparentemente illogico.
È pieno di contraddizioni che stimolano vivamente l’interesse e il suo linguaggio denso, potente e intensamente poetico si propone di catturare la mente del lettore e di farla uscire dagli abituali binari del ragionamento logico.
Fritjof Capra
È pieno di contraddizioni che stimolano vivamente l’interesse e il suo linguaggio denso, potente e intensamente poetico si propone di catturare la mente del lettore e di farla uscire dagli abituali binari del ragionamento logico.
Fritjof Capra