Scienza, Filosofia, Arte e Religione

vitruvio
Esotericamente la Scienza applicata dimostra la potenzialità soggiacente in ogni Essere. L’occultismo è veramente una scienza, poiché può verificare ripetutamente diversi stadi di coscienza e di percezioni extra-sensoriali, cioè, è in grado di utilizzare o mettere in movimento altri sensi o facoltà oltre i cinque sensi ordinari.
L’esoterismo è la Scienza dell’Anima, la quale c’insegna che il mondo è una manifestazione del Pensiero Divino in tutti i gradi della materia che mutuamente la ínter-penetrano. L’occultismo cerca di studiare le cose in loro stesse, oltre il loro aspetto tridimensionale. Per questo va oltre le semplici ipotesi e supposizioni, e stabilisce una Rivoluzione della Coscienza, ed una
didattica in armonia con le correnti positive della “Era di Acquario.”
Si studiano: la scienza della meditazione come massimo esponente di contatti superiori e realizzazione intima, si studiano i sette “raggi” o qualità differenti dell’energia, le leggi del karma e la reincarnazione, i differenti piani o  dimensioni sottili del sistema solare ed i suoi abitanti, i differenti corpi o veicoli dell’uomo, l’antropogénesis od origine dell’umanità, la proiezione diretta della nostra coscienza attraverso i differenti Piani o dimensioni sottili dello spazio, l’anatomia nascosta dell’uomo, i Centri di energie – Chakra – ed altre potenze.
E’ il risveglio di una sensibilità maggiore che fa parte del patrimonio di ogni anima evoluta in forma di “poteri spirituali.”
Si studia anche la Cosmogénesis od origine dell’universo; la Scienza del “Antakarana” o canale di contatto e connessione tra il cervello e l’Anima, il Maestro Interno, come il lavoro per la continua Espansione della Coscienza, ed il sentiero di ritorno al Padre o quello verso i Discepoli, che conduce attraverso l’Iniziazione alla piena Realizzazione dell’Essere.

Dal punto di massima comprensione esoterica potremmo dire che:
“Il Creatore non solamente é da tutte le parti, ma Egli è tutte le parti, non esistendo separazione o esclusione alcuna.
Il miraggio della separativitá esiste solo nelle menti degli uomini.

Per questo motivo, esotericamente si è detto che:
Tutto nell’Universo è una parte del Suo Essere, perfino il nostro corpo è una parte del Suo corpo e la nostra anima una parte della Sua Anima, in tal maniera che quando ci ritroviamo noi stessi troviamo Dio, che è quello che realmente siamo in definitiva.
La Scienza Sacra, è pertanto, verificabile quando l’aspirante si sottomette volontariamente a certi processi di accelerazione della coscienza, denominati tecnicamente Il Sentiero del DISCEPOLO e il sentiero dell’Iniziazione.
La pratica dell’Occultismo porta inevitabilmente allo sviluppo intelligibile delle facoltà spirituali:
sensibilità telepatica, abilità psicometrica, percezione spirituale e l’apertura del Terzo Occhio che implica la capacità di dirigere e controllare l’energia della materia, vedere Ora tutte le cose nell’Etere, stare più in contatto con le Cause che con gli effetti, leggere gli Archivi Akáshici e vedere clarividentemente, come controllare gli elementari costruttori di grado inferiore.
Nelle Scuole di Misteri dell’antichità i risultati delle investigazioni chiaroveggenti di un Iniziato, dovevano essere corroborate e confrontate per i risultati di altri Iniziati nella Saggezza Arcaica.

Nelle sue opere, Blavatsky riassume la precisione di questo metodo di investigazione: “La Dottrina Segreta” è la Saggezza accumulata delle Età… Questa Scienza non è prodotto delle fantasie di uno o vari individui isolati, ma è l’archivio ininterrotto di migliaia di generazioni di Illuminati, Maestri ed Iniziati le cui esperienze rispettive si confrontavano con le tradizioni orali trasmesse da una razza antica ad un’altra.
Durante lunghi Periodi, gli uomini Saggi della Quinta Razza, l’attuale, comprovando, esaminando e verificando in ognuna delle aree della natura le antiche tradizioni, per mezzo delle visioni dei Grandi Adepti, cioè, degli uomini che hanno perfezionato fino al maggiore grado possibile le loro facoltá fisiche, psichiche, mentali e spirituali. Non era accettata la visione di nessun Adepto fino ad essere confrontata e comprovata per le visioni di altri Adepti , ottenute in modo che si presentasse come evidenza indipendente e durante secoli di esperienza.

In quanto alla Filosofia, nella sua massima espressione, diremo che in sé stessa è “Riflessione Evidente”, un funcionalismo molto naturale della Coscienza. La Scienza esoterica come filosofia c’insegna che il Sistema Solare è precisamente un meccanismo ordinato, la manifestazione di una magnificente Vita, della quale l’uomo è una minuscola parte.
“Conseguire La Conoscenza dell “Uno è la Meta di Ogni Filosofia”, disse Giordano Bruno.
La Filosofia è la conoscenza dell’Unità mediante la ragione, a parte la molteplicità di oggetti; la scienza è meramente l’osservazione di oggetti mediante i sensi. Solamente quello che conosce l’Unità è un Filosofo. L’uomo progredisce, vita dopo vita, sotto le Leggi della Reincarnazione e del Karma, fino a che, resosi conto dell’Unità di tutto quello che esiste , raggiunge la conoscenza dell’Uno.

È l’architetto del suo proprio destino, mietendo in ogni vita quello che ha seminato nelle anteriori.
alchimia-1
Generalmente si pensa che è il corpo quello che ha un’Anima, per lo studente di occultismo, questo pensiero si inverte, comprendendo chiaramente che è l’Anima quella che possiede un corpo o per meglio dire, vari corpi in differenti piani. La filosofia come mezzo di illuminazione ci addentra nel mistero del trascendentale e ci fa comprovare direttamente la nostra realtà essenziale. Siamo un essere spirituale!, questa è la nostra vera patria, la nostra vera origine e il vicino futuro. Essendo il mondo delle forme, il mondo materiale, una formidabile scuola di apprendistato per lo spirito divino, ma come la sua vera casa é transitoria, non lo é tutto nella vita fisica di questo mondo materiale.

Siamo la manifestazione di una scintilla divina derivata dal Gran Fuoco Creativo, discendendo piano dietro piano, fino a raggiungere l’ultimo e più denso, il piano fisico, il mondo terreno, per sperimentare, evolvere e redimere la materia. In questa profonda riflessione filosofica, facciamo tremare le interioritá della paura e ci addentriamo nel cuore della speranza più pura. La filosofia esoterica è una freccia lanciata al cosmo, dove il centro del bersaglio, l’arciere, l’arco e la freccia sono il nostro eterno Essere, l’Eterno Uno.

Anche l’Arte è la manifestazione creativa dell’essere umano. Per creare arte son necessarie intelligenza, amore, volontà ed una formidabile dose di bellezza, insieme ad un profondo desiderio o anelito di materializzarle. Ovunque troviamo arte, benché bisogna differenziare in due tipi di arte, il Regio o superiore e l’arte superficiale o impulsiva. La differenza la troveremo sempre nel fondo dell’opera.
L’Arte cerca di rivelare, nel mondo delle forme, il potere nascosto dei simboli, siano già questi: disegni, geroglifici, musica, architettura o scultura.
L’abbiamo nelle grandi piramidi d’Egitto e del Messico, sugli obelischi antichi, lo troviamo nelle pitture di Michelangelo, Rafael e Rembrant, nei templi sacri dei Maya e, nelle composizioni magne di Beethoven, Brahms e
Mozart,ecc. ecc.
La troviamo nella poesia, nelle danze, nelle cattedrali e nella cosa cerimoniale. L’arte è una scienza, la scienza che rivela la creatività e bellezza dell’Anima. Solo “questa” arte rimane dopo secoli, tutto il resto sono ombre o strizzate d’occhio che non perdurano, e muoiono per mancanza di luce interna. Ogni vera opera d’arte ha la sua propria Luce Interna, come una vita, come un Essere, poiché rappresenta anche potenze e forze che invocano negli osservatori una risposta, spirituale, cioè, essenziale al proprio Essere. Può darsi che il proprio artista non sia cosciente della grandezza spirituale della sua opera, della sua luce interna, può darsi che l’artista sia ateo o agnostico, superficiale e persino un fannullone, ma questo non importa realmente benché possa sembrarci sorprendente, perché la verità è che a molti grandi artisti e geni creativi non gli é importato affatto il tema esoterico, religioso o spirituale, anche se è ovvio che a molti altri sì e molto.
L’importante da tenere in conto nei nostri studi, è il profondo contatto interno che essi possedevano col mondo superiore, siano stati o no, coscienti di questo, perché l’impulso creativo nasceva dalla loro fonte spirituale che avevano per certe ragioni esoteriche “aperta”, altre volte erano semplici
recettori, precisi canali, di magnifiche ispirazioni divine che tentavano di
atterrare sul piano fisico. Comunque, la cosa importante è ricordare che il
riconoscimento dell’arte, precisa della nostra propria luce interna, perché
quando la Luce dell’Anima brilla nelle menti degli uomini tutta la luce che c’è alla sua periferia si illumina , diventa visibile, ed è allora quando scopriamo come è la vera Arte. Senza alcun dubbio il più elevato artista è il Logos, essendo tutto l’Universo la sua Glorificata Opera Magna che per il momento nessun essere umano ha potuto uguagliare…
L’altro importante pilastro esoterico é la Religione. Per lo studente questo elemento di studio sarà uno dei più importanti nella ricostruzione della Saggezza Arcaica. Secondo l’Occultismo, la Religione è il risultato di una rivelazione primitiva di Dio che fece all’uomo, attraverso intermediari divini. Tutte le religioni parlano di Trasformazioni che discendono periodicamente da circoli superiori all’umanità, cosí come dell’esistenza di altre Gerarchie di Esseri Spirituali che aiutano agli uomini nel loro processo di evoluzione, denominandoli Ángeli, Arcangeli, Deva, ecc.
Questa rivelazione divina era una sola nell’antichità, per questo, sebbene le differenti religioni sono apparentemente divergenti nelle sue forme, nel fondo Tutte Conducono Verso L’Unita. Tutte esse sono come i “petali di un stesso fiore”; ogni petalo è distinto, ma il Centro è lo stesso per tutti . La religione ci apporta un senso superiore, un’etica spirituale ed umana, un codice naturale in armonia con gli impulsi supremi della nostra anima.

L’origine o l’etimologia della parola religione deriva dal Latino “Religere” che significa ri-legare, ri-unire; la strada religiosa, cioé, tratta di tornare a fondere l’uomo con Dío, che è il suo vero senso esistenziale, la ragione della sua creazione. Normalmente parliamo di Dottrina Esoterica, non come di una religione in sé stessa, bensì come della Verità che allo stesso modo soggiace in tutte le religioni del mondo.
Cercare la cosa vera e buona di ogni religione, questa è la chiave.

L’esoterismo riconosce che all’interno di tutte le Grandi Religioni del Mondo, palpita intensamente il Cuore della cosa Divina, abbracciando incessantemente a tutta la Sua creazione. Ma é anche vero, per disgrazia, che nella maggioranza delle religioni troviamo aspetti dogmatici e settari, prodotto della propria cecità ed imperfezione umana nel momento di interpretare i suoi insegnamenti e i suoi messaggi essenziali.
Questo è comprensibile, ed è dovuto in gran parte a che volontariamente o no, gli “interpreti”si creano il bisogno di seguaci e di “Monopolizzare la loro

veritá come l’unica salvazione”per l’insicurezza che essi credono che provocherebbe non essere il “miglior interprete” e non sentirsi nella “vera”religione. Come se poi ce ne fosse una! Tale atteggiamento già in sé alza un’importante barriera allo Spirito e alla sua Libertà.Non solo, ma anche perverte il loro discorso religioso che,dalla necesitá di mantenersi come “interpreti e intermediari unicí e indispensabili”fra gli uomini e Dio finiscono per fondamentare il mantenimiento di una formidabile e poderosa gerarchia privilegiata. Da questa posizione di potere,l’infondere la paura della dannazione eterna,del castigo divino o anatemi analoghi se non si segue al “suo”Dio, la”sua” doctrina e i “suoi”dogmi, sono state in gran misura le cause essenziali non solo di oltraggi,infamie,e sofferenze incontabili, ma anche, nella nostra epoca, del sorgere dell’ateismo come una risposta intelligénte a tutto ció, e di una indifferenza e un distanziamento di un gran settore dell’Umanitá dalle religioni ortodosse e convenzionali.
Questo ha provocato in gran parte un vuoto difficile da riempire, una diga nelle correnti vive del Creatore. L’esoterismo insegna all’uomo il vero senso della religiosità riconoscendo in tutte le religioni uno stesso insegnamento. Un insegnamento che trascende la cosa apparente e penetra nella stessa radice della sua origine. Gli insegnamenti esoterici ci mostrano un panorama differente, ampio, inclusivo ed interattivo, dove la cosa importante non è la fede cieca, bensì il riconoscimento intuitivo, verace di detta fede. Dove la fede acquisisce il suo potere, la sua grandezza e la sua nobiltà nella scoperta della Verità. Perché la fede è, il riconoscimento delle cose non viste, la manifestazione splendida ed amorosa della creazione e del suo Creatore, e tutto questo esposto meravigliosamente nel percorso delle nostre proprie vite.
Non è solo che Dio stia in ogni luogo, ma Dio è ogni luogo , non esiste niente
fuori di Lui, perché Lui è la somma di tutto quello che esiste.
Dobbiamo ricordare e comprendere che tutte le religioni sono organizzate e dirette per uomini, non per Angeli o Maestri Divini. Perché sebbene è certo che cercano di seguire i passi e gli insegnamenti dei Suoi Inspiratori originali, come Cristo, Buddha, Krishna o Maometto, é ancora piú certo che questi non istituirono le Religioni, né attualmente le dirigono e possibilmente poco abbiano poi avuto a ché vedere con le stesse. Forse stava Gesù dietro le atrocitá perpetrate per l’inquisizione?
O forse pensiamo che Maometto stia dietro le bombe dei fanatici?

Certamente no, la risposta è evidente. Bisogna guardare nel cuore delle religioni con gli occhi puliti per poter nutrirsi di ció che contengono di Sacra Saggezza .
Vista la religione da questo prisma, tutto cambia, tutto diventa più puro, più divino. Tutto è Dio, in un stato più sottile o più grossolano, più elevato o più terreno. Ma in definitiva, tutto è Dio, tutto è Energia. La conoscenza esoterica, ci proporziona il significato e la Chiave per potere interpretare correttamente Le Sacre Scritture, i libri antichi e qualunque manoscritto gnostico, poiché la maggioranza di essi contengono un alto indice di parabole e simbolismi difficili da interpretare. “Di molti colori sono le vacche, dice il proverbio, ma il latte di tutte ha un solo colore.

Consideriamo la Conoscenza come il latte e gli Istruttori come le vacche.”
E così, dovuto alla sua comune origine divina, la cosa essenziale in tutte le religioni è identica, sebbene il non essenziale varia. Le religioni sono come le stoviglie dove si versa l’acqua; l’acqua prenderà differente forma secondo il recipiente, ma conserva la sua essenziale proprietà di togliere la sete. Nello stesso modo, nelle religioni si versa vita spirituale che assume in ciascuna una forma distinta per la peculiaritá dei tempi, dei luoghi, delle tappe di sviluppo intellettuale delle popolazioni, ecc. ma che non lascia mai di essere Una, e con la stessa vita spirituale, capace di calmare la sete che ha lo spirito per conoscere a Dio.

L’occultismo possiede anche altri elementi di studio procedenti dai metodi concreti delle culture, tra i quali emergono: gli scritti degli antichi, l’archeologia, le leggende ed i miti ricchi in simbolismi universali, e verità nascoste.
Da Il Gran Libro della Sintesi
Per Scaricare Il Gran Libro della Sintesi CLICCA QUI
 



Loading...