Ormai sono diversi anni che studio e pratico la numerologia attraverso seminari e profili numerologici che io ho chiamato Theos.
Il Theos è il Tema Natale Numerologico, di grande aiuto per conoscere se stessi, definisce la nostra personalità, la nostra Anima, i nostri talenti, ci indica il percorso in questa vita e soprattutto quali siano gli ostacoli che troveremo nella realizzazione della nostra missione, anche attraverso la presa di coscienza delle nostre ombre.
I numeri ombra rappresentano le sfide che dovremo affrontare, sono i meno considerati di solito ed invece, sono i più importanti perché portando alla luce le nostre ombre sveleremo i nostri veri potenziali.
Nel mio percorso di crescita la numerologia mi ha dato indicazioni molto utili per comprendermi e attivando i miei talenti sono giunta ad un punto in cui altre indicazioni arrivano, attraverso altri modi di interpretare i numeri ma soprattutto attraverso l’intuito.
L’intuito è una dote che tutti abbiamo e che poco utilizziamo, a volte mi stupisco di certe intuizioni e mi dico ” come ho fatto a non vederlo prima”?
Ora è il tempo, siamo pronti adesso, evolviamo grazie all’impegno con il quale approcciamo la vita. Nella crescita personale attraverso la presenza, abbiamo imparato a “stare” in ciò che sentiamo e percepiamo. Questa modalità ci conduce a praticare il percorso perseguendo un compito, un lavoro, una missione con totale presenza e attenzione, ecco da dove giungono le intuizioni, dalla completa fusione di noi stessi in ciò che stiamo facendo.
La lunga esperienza nella compilazione dei Theos mi ha portata ad osservare come si verifichino delle interazioni tra il proprio profilo e quello dei genitori, per chi ha la fortuna di avere i dati dei nonni troverà ancor più dettagli utili a comprendere le dinamiche familiari. Se ci sono dei figli si potrà vedere cosa hanno ereditato di noi, comprendendo ancor più noi stessi attraverso loro.
Non si tratta di una mera curiosità, questa indagine evidenzia come le ombre hanno influenzato le nostre relazioni, comprendere quelle della mamma e del papà ci aprirà alla comprensione nei loro confronti, la sentiremo nel profondo. Chiaramente si intuirà che hanno fatto il meglio che potevano con il bagaglio di limitazioni che hanno portato nel loro rapporto con noi figli; tutto ciò può agevolare la comprensione delle loro difficoltà, che poi sono anche le nostre e forse anche dei nostri figli.
Il progresso nella mia ricerca mi ha portata anche a valutare dei numeri che non ho trovato nei testi letti, numeri che riguardano il nome e il cognome. Ogni nome ha caratteristiche individuali e familiari, a volte rappresentate da un numero karmico e questo ci fa comprendere come ci possano essere dei nodi da sciogliere a livello familiare. A volte vi è un numero maestro e possiamo vedere che il talento che ci riconosciamo appartiene alla famiglia, noi siamo riusciti ad utilizzarlo, ora possiamo esserne consapevoli e diventare strumento di realizzazione o di guarigione per noi stessi e per tutto l’albero genealogico e non solo, ciò che operiamo in noi stessi porta cambiamenti nella relazione con il partner, nei rapporti familiari e nel rapporto con i nostri figli.
“Guarisci te stesso e porterai giovamento a tutto il tuo albero genealogico”.
Ormai questi concetti ci sono noti e gli strumenti in nostro possesso esistono per operare in queste situazioni.
La numerologia è una scienza sapienziale che porta alla luce ciò che è nascosto, aiutandoci a comprendere cosa dobbiamo risolvere per essere in armonia con noi stessi e con gli altri.
Patrizia Pezzarossa
Testi di Visione Alchemica
®Riproduzione consentita con citazione della fonte
THEOS Tema Natale Numerologico
Lo trovi qui
Un racconto di fantasia che descrive un percorso di crescita,
un esempio di come potrebbe essere il cammino per uscire dallo stato di Matto Zero
e dalle sue ombre ed entrare nella Luce del Matto 22.