Accettare l’idea di essere “qualcuno” oltre il proprio corpo, i propri pensieri e le proprie emozioni è una condizione convincente e sostenibile; lo diventa ancor di più nell’approccio con Logosintesi: in quanto Esseri Umani siamo Essenza (o amore incondizionato), oltre il corpo e la mente, e siamo qui con uno scopo e un compito da conseguire e realizzare.

Logosintesi, è nata in Svizzera, l’11 Gennaio 2005 ed è stata messa a punto dal Dr. Willem Lammers, psicologo, psicoterapeuta TSTA, trainer e supervisore e rappresenta un metodo ed un modello rivoluzionario ed innovativo nel campo della relazione di aiuto e nel cambiamento guidato, ma anche nell’ambito delle discipline di auto-aiuto mirate all’armonizzazione di e con se stessi, con gli altri, con il mondo e con le sue complessità, con i modelli comunicativi della vita quotidiana, al fine di interpretarla con sempre maggior flusso e leggerezza, affinché le sfide offerte dalla vita stessa consentano il pieno soddisfacimento della propria missione e il raggiungimento, nonché il mantenimento, del proprio equilibrio e benessere personale.

Logosintesi si fonda sull’antico e noto potere delle parole: attraverso l’utilizzo sapiente e mirato di specifiche frasi si attiva il potere insito nella parola, il Verbo che esprime un Senso (Logos, dal Greco antico), ovvero il significato profondo che si reifica nella realtà di ogni giorno sotto forma di risultato pratico e attivo: la libertà, la pace, la comprensione. Insomma, l’Amore in tutte le sue forme.

In qualità di esseri meravigliosi quali siamo, nel corso della nostra vita abbiamo fatto esperienza di situazioni, eventi, circostanze dolorose, al presentarsi delle quali non era presente un supporto necessario per comprenderle e integrarle alla stregua di altre esperienze “felici” di apprendimento. Magari, proprio al verificarsi di quella determinata esperienza, non c’è stata disponibilità o presenza da parte dei genitori (proprio quando eravamo bambini), oppure di altre figure importanti, i cosiddetti “modelli” di riferimento. Quindi abbiamo dovuto apprendere “il mondo” spesso soltanto facendo riferimento alle istruzioni che avevamo fino a quel momento, per orientarci. Non solo, tutti siamo cresciuti in un contesto familiare, collettivo sociale, culturale, educativo e valoriale che ha tracciato solchi molto profondi nei propri personali sistemi di credenze determinando il nostro carattere, il nostro comportamento nel mondo, le nostre cornici di riferimento in ogni ambito di vita, e le nostre scelte.

Per associazione, per imitazione, per introiezione abbiamo imparato a muoverci nel mondo. Finché il nostro movimento produce soddisfazione e sostegno, pare che tutto vada bene, ma quando invece non succede, allora si tende ad entrare nel dolore a livelli diversi di intensità e profondità.

Adesso, la domanda che sorge spontanea è: quanto ancora sono funzionali gli schemi, le abitudini, i condizionamenti, le credenze e le fantasie che nel corso della mia vita hanno rappresentato sicurezza, accudimento, protezione dai pericoli del mondo, soddisfacimento dei bisogni primari?

Non serve essere geni o scienziati per comprendere ed osservare che ad oggi le cose sono cambiate e abbiamo la necessità pressante di confrontarci con un mondo i cui livelli di complessità variano molto velocemente, offrendoci nuove sfide, nuove possibilità per conoscersi, per cambiare, per evolvere ma anche per attivare antiche e nuove sofferenze. In questa cornice di riferimento Logosintesi diventa il sistema energetico, integrato, di evoluzione personale che fa la differenza nella vita delle persone, semplicemente…. grazie al potere delle parole!

Io ho scoperto che per vivere con leggerezza è necessario che il potenziale energetico proprio degli esseri umani sia disponibile e in flusso. Il potere delle parole restituisce l’energia dell’intenzione creativa al proprio Sé profondo.

I risultati?

Beh, provate e capirete…

Fabio Pierotti

www.fabiopierotti.com

Email: info@fabiopierotti.it

Sito internazionale: www.logosintesi.it

Associazione Logosintesi Italia: www.logosintesitalia.it

Fonte immagine

Questa sera alle ore 21,21 sulla nostra
WebRadio approfondiremo l’argomento
con Fabio Pierotti

 

Loading...

Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (0) in /home/kzjpxwtn/public_html/wp-includes/functions.php on line 5373