Il pittogramma scoperto nei campi di frumento di Milk Hill tra le colline splendide di Alton Barnes nel Wiltshire, ha un significato profondo e spirituale.
Esso è composto da 27 cerchi concentrici (14 cerchi centrali) e rappresenta un serpente, ovvero Kukulkan (Quetzalcoatl). Lunga all’incirca 100-150 metri, sulla formazione non sembrano affacciarsi ipotesi che possa essere stata creata dai circle makers disinformatori… che di solito si recano sul posto subito dopo la scoperta, calpestando e semi-distruggendo  completamente  il pittogramma, facendo poi credere che sia un falso.


Il crop circle rappresenta un serpente con piccole ali e somiglia molto a quello del Dio Kukulkan (Quetzalcoatl), strettamente associato con la stella del mattino e della sera, Venere, è il nome che i Maya davano al dio Serpente, un serpente piumato venerato nell’antica Mesoamerica. Egli non è un semplice dio, ma un dio multiplo.

La mitologia narra che attraverso lo spirito di questo dio gli antenati abbiano ricevuto il sapere; e narra che un giorno, nel 999 d.C., Kukulkàn abbia lasciato la sua gente per intraprendere un viaggio verso i luoghi dai quali proveniva. Prima di andare, ha promesso che tornerà.
In gran parte dei culti del centro america Quetzalcoatl Kukulkan veniva contemplato come il segno del ciclo dei mondi. L’epoca attuale veniva considerata il quinto mondo, mentre i quattro precedenti erano terminati e distrutti.
Si raccontava che fosse stato proprio Quetzalcoatl, recandosi a Mictlan (il mondo sotterraneo) a creare il quinto mondo, quello del genere umano.
Per far ciò avrebbe usato il suo stesso sangue, col quale infuse nuova vita alle ossa delle razze che lo avevano preceduto. Il quinto mondo, secondo il calendario Maya, dovrebbe terminare il 22 dicembre del 2012.

Fonte: segni dal cielo

 

Loading...