LogoLogoLogoLogo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • RADIOWEB
  • PUBBLICAZIONI
  • CORSI
  • Numerologia
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • RADIOWEB
  • PUBBLICAZIONI
  • CORSI
  • Numerologia
  • EVENTI
  • CONTATTI
 
Luglio 5, 2012 In CARL GUSTAV JUNG

Il principio di connessione acausale di Jung

Jung riteneva che il sincronicismo è il pregiudizio dell’Est, la causalità è il moderno pregiudizio dell’Ovest; egli credeva nell’esistenza di un inconscio collettivo, un’area profonda e universale della mente, una dimensione dell’esistenza che, nascosta sotto le apparenze della realtà esteriore, ne condiziona e ne dirige i movimenti. Durante il periodo che segnò la rottura con Sigmund Freud, a Jung accaddero una serie di situazioni sincroniche. La più conosciuta di queste sincronicità avvenne mentre Freud stava rimproverando Jung della sua passione per lo spiritualismo, e lo metteva in guardia contro la marea nera di fango dell’occultismo. Jung provò un’emozione di reazione, sentì un caldo bruciante al diaframma dopodiché entrambi udirono un forte suono proveniente dalla libreria. Jung ebbe la sensazione che quel colpo fosse dovuto alla sua situazione energetica interiore, e lo comunicò a Freud, che dissentì. Subito dopo Jung espresse la sensazione che l’effetto si sarebbe ripetuto, cosa che puntualmente avvenne lasciando Freud molto scosso

Da quel momento le loro strade si separarono e questo condusse Jung a vivere il periodo più difficile della sua vita; iniziò un’esplorazione della psiche, dei tipi psicologici, dell’estroversione e dell’introversione fino ad elaborare il concetto di inconscio collettivo. La sua ricerca entrava nelle pericolose aree profonde in cui l’antico e lo spirituale si incontrano, in cui sarebbe utile la presenza di un maestro o di una guida, e che Jung, grazie alla sua forza interiore, riuscì ad esplorare da solo.

Dopo un sogno in cui aveva simboleggiato la sua mente come una casa con una cantina nascosta, in cui una porta conduceva in una caverna ancora più remota e preistorica, Jung iniziò la sua discesa simbolica nelle profondità della coscienza, come gli Dei sumeri che scendevano agli Inferi prima di raggiungere le vette risplendenti.

Il grande psicologo ebbe una serie di visioni terrifiche e angoscianti, in cui antichi spiriti come Filemone, Simon Magnus, Lao Tzu, Klingsor, entravano in contatto con lui, istruendolo e facendogli da guida. Gli episodi culminarono nel 1916, quando l’intera abitazione di Jung era “infestata” dalle presenze che lo portarono a scrivere “I sette sermoni ai morti”, uno scritto profetico con una visione cosmologica globale del mondo fisico e spirituale. Questo scritto segna la fine del periodo di caos mentale di Jung; vi si trovano elementi concettuali di grande importanza come la creazione della coscienza individuale, la creatura, dall’indifferenziato pleroma, e intuizioni sul terreno comune da cui sono evolute la mente e la materia. La sua intuizione dei miti della creazione anticipa i caratteri della visione olistica; Jung aveva conosciuto le profondità e le vette della sua psiche ed era, così, pronto per comprendere e dare espressione in termini moderni all’antico concetto di sincronicità.

Jung il Mistico
Gary Lachman
Jung il Mistico
Edizioni Mediterranee
€ 13.5

La Sincronicità
Carl Gustav Jung
La Sincronicità
Bollati Boringhieri
Lo trovi su Macrolibrarsi.it

Il Libro Rosso - Liber Novus
Carl Gustav Jung
Il Libro Rosso – Liber Novus
Bollati Boringhieri
€ 190

Email, RSS Follow

Articoli correlati

  • CHI HA PAURA DELL’ENERGIA SESSUALE?
  • MANDALA, JUNG E ALCHIMIAMANDALA, JUNG E ALCHIMIA
  • Sincronicità e coerenza – 3 –Sincronicità e coerenza – 3 –
  • BELLISSIMA LETTERA DI C.G. JUNG AD UN’AMICABELLISSIMA LETTERA DI C.G. JUNG AD UN’AMICA
  • I NUMERI COME ARCHETIPI DELL’INCONSCIO COLLETTIVOI NUMERI COME ARCHETIPI DELL’INCONSCIO COLLETTIVO
  • LA VITA E’ IMPORTANTE, LA SCINTILLA DIVINA CHE E’ IN NOI VA REALIZZATA di C.G.JungLA VITA E’ IMPORTANTE, LA SCINTILLA DIVINA CHE E’ IN NOI VA REALIZZATA di C.G.Jung
Tags:
c g jungcambiamentoconoscenzaconsapevolezzacoscienzadonnaevoluzionefreudinconsciopensieropsicologosaggezzasincronicitàuomovita


ASCOLTA LA NOSTRA WEBRADIO


Vedi tutte le puntate

SEGUICI SU FACEBOOK

DONAZIONE

Se trovi che i nostri articoli sono per te fonte di crescita e di benessere puoi sostenerci con una donazione. Grazie! Dove va la tua donazione: Creazione Nuovo sito Web e manutenzione. Mantenimento Server. Gestione e mantenimento Radio Web.
sostieni+

CATEGORIE

NUMEROLOGIA

UAM.TV

<a href=”https://uam.tv/entry.php?cod=visalc”><img src=”https://www.visionealchemica.com/wp-content/uploads/2019/12/UAM.TV_sidebar_300x230.jpg” width=”250″ height=”400″ /></a>

&nbsp;

PARTNER

 

ADV

SPAZI PUBBLICITARI

MACROLIBRARSI

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti

IL GIARDINO DEI LIBRI

Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Numerologia - Patrizia Pezzarossa
Ascolta la nostra Web Radio
Leggi i nostri libri

Privacy Policy – Cookie Policy