cervello-uomo-donna_interna-nuova
L’essere umano è biologicamente strutturato per essere felice: il cervello è un vero e proprio calcolatore alla ricerca di ‘premi’ spiega lo psicologo dell’università statunitense Cornell ospite al Festival delle Scienze in programma a Roma in questi giorni
L’essere umano è biologicamente strutturato per essere felice: il cervello è un vero e proprio calcolatore alla ricerca di premi e di felicità, secondo lo psicologo dell’università statunitense Cornell, Shimon Edelman, ospite al Festival delle Scienze di Roma. “Abbiamo più di un motivo per essere ottimisti, credo che la natura umana sia evolutivamente strutturata proprio per essere felice”. Secondo il ricercatore la mente non deve essere solo immaginata metaforicamente come un calcolatore, ma è realmente un vero fascio di calcoli e il cervello è una sofisticatissima macchina in grado di sostenerli. Miliardi di neuroni, producono modelli del mondo e prevedono le possibili conseguenze: “ogni previsione corretta – rileva – è compensata con la felicità”.
festivalfelicità_interna-nuova
Il cervello è quindi una potentissima macchina in grado di sfruttare l’esperienza per prevedere statisticamente l’evoluzione di un sistema, ad esempio sapere cosa succede lasciando cadere un oggetto, e poi di migliorarla nel tempo nel corso dell’evoluzione. Da questo ‘super computer’ derivano direttamente le emozioni: “Tutte sono legate, anche se a livelli diversi – ha proseguito Edelman – da questa capacità computazionale”.
Per raggiungere la felicità è però necessario lavorare, “per motivi evolutivi – osserva – non è possibile essere felici per sempre. La felicità è data solo dal perseguimento di nuovi obiettivi”. La ricerca della felicità può essere quindi immaginata come un viaggio nel quale si incontrano ostacoli da superare e nuove sfide da affrontare, nel quale non si smette mai di ricercare né di comprendere se stessi.
Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it

Loading...