In India tra ottobre e novembre si celebra la festività di Diwali, nota anche come Divali o Deepavali. È una festa dedicata alla luce, intesa sia in senso fisico che spirituale.
La festa di Diwali cade nel quindicesimo giorno del mese Indù di Kartika. Non in tutte le regioni dell’India però questa festività cade lo stesso giorno, perché i calendari lunari a volte sono diversi tra loro.
Diwali, le origini
Buddisti, induisti, jainisti e sikh osservano diverse usanze legate a Diwali. La festa di Diwali celebra la vittoria della giustizia e il trionfo della Luce sulle tenebre spirituali. La tradizione fa coincidere la festa con il ritorno di Rama nel regno di Ayodhya dopo 14 anni di esilio, si festeggia il ritorno della ‘Luce’ nella sua casa di origine (il corpo), da dove mancava da molto tempo, dopo avere sconfitto tutte le sue cattive tendenze. Diwali è anche correlata alla venerazione della dea Lakshmi come consorte di Vishnu e come simbolo di ricchezza e prosperità.
E’ tradizione di creare una piccola cassetta di fango: puja, dentro la quale viene messo una immagine di Lakshmi, la dea della prosperità e la protettrice delle donne sposate.
Le celebrazioni in occasione di Diwali sono di vario tipo. Alcune persone decorano le loro case e i luoghi di lavoro con piccole luci elettriche o con piccole lampade ad olio. Non mancano poi delle ciotole d’acqua con candele galleggianti e decorazioni floreali.
I festeggiamenti si possono protrarre fino a cinque giorni. In questo periodo si presta particolare attenzione alla cura della casa, si indossano abiti nuovi e ci si scambiano dei regali in famiglia.
Il significato del Diwali nelle varie culture
I buddisti ricordano la conversione dell’imperatore Ashoka, mentre molti jainisti celebrano la festa della luce in onore di Mahavira, colui che stabilì le idee spirituali centrali del jainismo. Le lucine elettriche e le piccole lampade ad olio realizzate in argilla che vengono accese durante questa festa simboleggiano la luce nei suoi aspetti sia fisici che spirituali.
Per induisti e jainisti Dewali è la celebrazione della vita e l’occasione per rinsaldare i legami con familiari e amici.
Notizie dal Web