Questa è solo una delle interpretazioni per definire l’Energia.
L’ Energia è ciò che si manifesta in ogni cosa vivente e non vivente. Nella lingua italiana viene comunemente tradotta come “Energia vitale”, nella lingua indiana è conosciuta come Prana, per i Giapponesi è il KI. Ogni cosa vivente ha la sua energia che, aggregandosi alle molecole dà origine a quella che comunemente intendiamo per vita: c’è il Ki delle piante, il Ki degli animali e il Ki dell’uomo. Anche ciò che “non è vivente” ha la sua energia che ne tiene insieme le molecole e le fa manifestare: c’è il Ki del sole, il Ki della terra, il Ki del cielo, dell’acqua, della pietra, dell’aria ecc. Il Ki pulsa anche ad altri livelli, che la nostra razionalità ha collocato in un mondo a parte: sono le illusioni, i pensieri, i sogni. Secondo gli alchimisti e gli antichi saggi cinesi l’Energia Vitale, o Ki, è in realtà, la struttura stessa della persona e la conoscenza del Ki è la conoscenza dell’energia che vibra dentro ognuno di noi. Una buona vibrazione energetica in armonia cellulare corrisponde ad una corretta circolazione del Ki che crea un moto armonioso in ogni parte del corpo, viceversa una vibrazione energetica con una disarmonia cellulare crea cattiva circolazione, ristagno e squilibrio del flusso del Ki dando origine a quel cattivo funzionamento chiamato “malattia”.
Nella cultura indiana il Ki si manifesta sotto una particolare forma di vibrazione chiamata Chakra, che letteralmente significa “ruota”. Questa Energia cosmica entra nel corpo in senso rotatorio e ognuno di questi chakra distribuisce energia al corpo rendendo possibili le varie funzioni vitali. Vista l’unità dell’essere umano di mente-corpo e spirito i chakra regolano e influenzano l’aspetto mentale, fisico e spirituale dell’uomo e come spirali di energia dall’esterno si irradiano nei gangli nervosi posti al centro della colonna vertebrale.
Nell’uomo vi sono tre importanti nuclei di energia chiamati in cinese Tan T ‘ien tradotto come “campo di cinabro”. Il Tan T’ien Inferiore si trova sotto l’Ombelico è chiamato Jin Chi , l’essenza, il Tan T’ien Mediano si trova nella zona del cuore è chiamato Chi, la vitalità, il Tan T’ien Superiore si trova nel cervello è chiamato Shen, la coscienza; dai taoisti sono considerati i Tre Tesori della Vita, sono tre forme di energia diversa in continuo movimento che si manifestano in varie forme e qualità di vibrazione differenti e con differenti funzioni. Questi tre centri di energia divina, come venivano chiamati dagli antichi saggi taoisti, regolano il flusso dell’Energia Ki dal basso verso l’alto e viceversa. L’apertura e il buon funzionamento di questi tre Cancelli permette una buona circolazione energetica in tutto il corpo e aiuta le forze psicofisiche ad esse collegate a manifestarsi armoniosamente. L’attività di questi tre centri è strettamente collegata al buon funzionamento degli organi interni e al collegamento del ritmo di tutto il corpo.
Il Tan T’ien Inferiore si trova alla base della cavità pelvica e il suo riequilibrio energetico aiuta a risolvere problemi fisici legati all’apparato uro-genitale, disturbi legati al ciclo mestruale , gonfiore alle gambe, lombosciatalgie ecc.
Il Tan T’ien Mediano si trova a livello di Anahata, il 4° chakra, quello del cuore. Questa zona energetica è collegata a tutti gli organi interni e alle ghiandole surrenali; con il suo riequilibrio si riattiva la ghiandola del timo importantissima per il sistema immunitario.
Il Tan T’ien Superiore si trova nella zona corrispondente alla prima vertebra cervicale. È la sede dell’energia suprema legata alla nostra mente collegata all’ipofisi e alla tiroide.
Fonte: www.amoreiki.it