Noi donne viviamo ogni mese un meraviglioso privilegio tutto femminile: la mestruazione.

Siamo giunte nella quarta fase del nostro ciclo ormonale, la cosiddetta fase della Strega, connessa simbolicamente con il momento della luna nuova, o luna nera.

QUI la fase della Vergine – QUI la fase della Madre – QUI la fase dell’Incantatrice

Dalla fase dell’Incantatrice vista nel precedente articolo, entriamo dolcemente in un periodo in cui le nostre energie si rivolgono sempre più verso l’interno di noi stesse e questo accade perché il nostro corpo e la nostra anima si stanno preparando per lasciar andare, attraverso il sangue mestruale, ciò che non ci serve più (emozioni, pensieri, meccanismi psichici,  abitudini).

Vi sarà sicuramente successo che stando a contatto per alcuni giorni con delle amiche, la mestruazione è arrivata a tutte negli stessi giorni. Questo accade perché noi donne siamo tutte collegate, ancora di più se viviamo a stretto contatto, come accadeva nelle antiche tribù native, dove le donne mestruavano tutte insieme, e usavano ritirarsi in una capanna dedicata alla cura di questa fase, favorendo la depurazione che questo momento rappresenta, attraverso le capanne sudatorie, il riposo, la dedizione di sé e delle altre.

Il tempo della Luna (il periodo mestruale) era considerato una fase di altissima frequenza vibratoria. Le donne si cibavano di semi e amavano ritirarsi dalla faccende quotidiane per nutrirsi di energia terrestre e cosmica. Il ciclo mestruale era considerato un tempo dedicato al sogno, alla creatività e al potere della cura. Il concilio delle donne mestruate aveva persino il compito di fornire oracoli e, se necessario, di prendere decisioni importanti per il popolo. Durante la loro Luna, esse divenivano ponti luminosi con il Divino.” (Tratto dal libroCustode del fuoco sacro” di Alessandra Comneno).

La mestruazione, e quindi la fase della Strega, rappresentano la morte prima della rinascita; ogni mese una donna si predispone a morire simbolicamente per poi rinascere. Proprio come fa la natura in inverno, mentre si prepara alla primavera, che non potrebbe avvenire se non ci fosse il ricambio delle foglie.

Purtroppo, a causa di condizionamenti religiosi e retaggi sociali e familiari, questa importantissima fase viene vissuta con resistenze, dolori e difficoltà da molte donne.

Se crediamo che la mestruazione debba essere dolorosa e debilitante, lo diverrà sicuramente, e questo fatto ci conferma ancora una volta come la realtà corrisponda ai nostri pensieri.

Il fatto di credere in una mestruazione difficile è il risultato di un condizionamento, come detto sopra, portato avanti nei secoli da una cultura patriarcale che, per paura del potere femminile, ha fatto di tutto per sminuirlo e svalutarlo, allontanandosi essa stessa dal proprio femminile interiore.

La fase della Strega richiederebbe un fermo dalle attività quotidiane per meglio favorire il passaggio morte/rinascita, assecondando la naturale esigenza di riposare e chiudersi in se stesse. Ciò che provoca spesso un malumore e una propensione a mal sopportare chi ci sta intorno è il fatto di non ascoltare e rispettare le forze introspettive che ci caratterizzano in questo momento.

Leggende metropolitane affermano, ad esempio, che che una donna in mestruazione non dovrebbe fare il bagno, quando invece è più sano ascoltare ciò che ognuna di noi, nella nostra individualità, sente il bisogno di fare. La fase della Strega non è un periodo insano, anzi, può divenire un momento mistico, di profonda connessione con la parte più profonda di noi.

E’ chiamato “fase della Strega” proprio per questo risvolto un po’ magico che può avere se vissuto in tutta la sua potenzialità.

La Dea Kali rappresenta la morte e la successiva rinascita.

Mistico e molto spirituale poiché nel lasciar andare risiede la resa, che è il momento di maggiore connessione con il Divino che è in noi. E’ nella resa che possiamo contattare la Luce.

Perciò è importantissimo mestruare e non impedire chimicamente questo processo, a eccezione di casi gravi in cui comunque dovrebbe essere sempre tenuto in considerazione l’aspetto energetico di questo momento e far sì che l’interruzione della mestruazione non si prolunghi per troppi mesi.

Quando le donne smetteranno di donare il loro sangue alla Terra, l’uomo la sporcherà con la guerra” afferma un antico proverbio nativo.

E a guardare i fatti, è proprio ciò che sta avvenendo. Perciò è importante che noi donne ricominciamo a offrire il nostro sangue mestruale alla Natura.

Il ciclo mestruale può essere compreso, ma se noi cominciamo a considerarlo come un’offerta, qualcosa cambia dentro di noi.
Infatti, quando la donna era nel suo tempo della luna, quello che faceva un tempo era offrire il proprio sangue mestruale alla Terra.
Quando poteva, lo faceva direttamente sulla terra; oggi ancora si fa, e se non è possibile farlo direttamente, raccoglie il proprio sangue, per offrirlo poi alla Terra.

Quando mi è stato detto che noi donne svolgiamo un ruolo a livello energetico molto importante attraverso il ciclo mestruale, ho cominciato a sentire un senso in quello che mi avveniva ogni mese.

Il ruolo è quello, insieme a molte altre donne, di svolgere una grande purificazione per il pianeta.

E’ come se noi potessimo essere una grande spugna, che assorbe energeticamente tutto ciò che è il mondo delle “tossine cosmiche” che girano nella nostra atmosfera, e attraverso il nostro corpo, grazie all’offerta del sangue mestruale, possiamo lasciarle andare.

Ho sentito di avere un ruolo, anche se a volte era doloroso e faticoso, e pensare che tante donne, nello stesso momento sul nostro pianeta, stanno facendo questo con un senso, mi ha restituito molta comprensione.
Nel momento in cui si offre il proprio sangue alla terra, bisogna esserne consapevoli, in quanto figlie della Madre Terra, e potremo incominciare ad avere una relazione con la Madre Terra, che ci restituisce ciò che le chiediamo per il nostro bene
“. (
Tratto dal libro “Custode del fuoco sacro” di Alessandra Comneno).

Nel mio lavoro come terapeuta, aiuto molte donne a guarire loro stesse e le loro pance con l’ausilio degli amati Fiori di Bach, che rappresentano sempre un grande supporto, anche in questa preziosa fase.

Primo tra tutti, Chicory è il rimedio floreale che può aiutarci a favorire la resa e il lasciar andare poiché la sua energia contiene il grande insegnamento dell’amore incondizionato, da rivolgere in primis a noi stesse affinché possiamo essere guide amorevoli per i nostri figli e i nostri compagni.

Come nelle fasi precedenti a quella della Strega, anche Walnut rappresenta un valido aiuto in questo processo di morte/rinascita, quindi di profondo cambiamento.

Noto che a molte donne succede di sperimentare stati ansiosi prima o durante i primi giorni della mestruazione. Questo accade perché le paure e le resistenze prendono il sopravvento, perciò essenze come Mimulus Rock Rose possono facilitare il processo di rilascio.

Crab Apple è altresì un ottimo coadiuvante del momento depurativo, anche sorseggiato in acqua durante il giorno.

Se il senso del dovere ci impedisce di fermarci e riposare, potremmo aiutarci con Oak, il rimedio estratto dalla grande quercia, che ci allinea con i ritmi circadiani di attività/riposo, così come Elm ci potrà aiutare a delegare le faccende quotidiane durante questi giorni.

Nella mia guida eBook “Endometriosi: si può autoguariredescrivo come ogni fiore di Bach può aiutare una donna a riequilibrarsi con se stessa e con la Natura terrestre e lunare e le indicazioni riportate sono utili per qualsiasi argomento connesso al ciclo mestruale, oltre che nello specifico all’endometriosi.

Come poi tengo sempre a precisare, ogni caso deve essere valutato individualmente per beneficiare al meglio dell’aiuto dei rimedi floreali. Quelle riportate in questo articolo sono indicazioni generali che comunque non nuoce in alcun modo sperimentare, e possono essere un mezzo dolce e contemporaneamente potente per avvicinarsi a Madre Natura e al proprio Sé Divino affinché una fase così determinante come questa della Strega, possa essere onorata da sempre più donne e uomini su questo pianeta.

Cristiana Zenoni

Fonte: https://ifioridibach.com/blog/ciclo-mestruale-la-fase-della-strega-il-ritiro-in-se-stesse/

Custode del Fuoco Sacro Custode del Fuoco Sacro
Lo sciamanesimo e l’energia femminile – Le donne medicina raccontano…
Alessandra ComnenoCompralo su il Giardino dei Libri
Loading...

Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (0) in /home/kzjpxwtn/public_html/wp-includes/functions.php on line 5373