I MOSTRI DELL’ID: LA FANTASCIENZA COME PROIEZIONE DEL SUBCONSCIO
Jung vide nel fenomeno UFO una proiezione psichica a carattere collettivo "Morbius era quasi alla soluzione. I Krell completarono il loro progetto. La grande macchina...
Jung vide nel fenomeno UFO una proiezione psichica a carattere collettivo "Morbius era quasi alla soluzione. I Krell completarono il loro progetto. La grande macchina...
Mia cara amica, lei si chiede, e mi chiede, come possa la vita continuare dopo un evento così doloroso come solo può esserlo il distacco il dall’amato, dalla persona cioè alla quale abbiamo unito il nostro destino e con la quale abbiamo affidato tutti noi stessi...
Vorrei soffermarmi sul concetto di Inconscio Collettivo in Jung, e su come questo nella teoria junghiana influenzi l’anima del singolo. Secondo Jung l’Inconscio Collettivo rappresenta un “patrimonio ereditario di possibilità rappresentative non individuale, ma comune a tutti gli uomini e forse a tutti gli animali,...
Molti dei concetti che vengono utilizzati oggi quando si parla di “vita interiore” derivano dallo studio dello psicologo svizzero C.G. Jung. Grazie a lui oggi utilizziamo le parole “introversione”, “estroversione”, “sincronicità” ecc… La sua grande capacità era quella di riuscire ad osservare la propria interiorità, facilmente,...
Scritto da Marta Albè Carl Gustav Jung ha dedicato la propria vita allo studio della psicologia e dell’antropologia. E’ il padre della psicologia analitica o psicologia del profondo. Si occupò della storia del singolo individuo interessandosi sempre più alla collettività umana e distaccandosi da Freud, di...
C’è una quantità di persone che non sono ancora nate. Sembra che siano qui e che camminano ma, di fatto, non sono ancora nate perché si trovano al di là di un muro di vetro, sono ancora nell’utero. Sono nel mondo soltanto provvisoriamente e presto ritorneranno...
Non dobbiamo pretendere di capire il mondo solo con l'intelligenza: lo conosciamo, nella stessa misura, attraverso il sentimento. Quindi il giudizio dell'intelligenza è, nel migliore dei casi, soltanto metà della verità. ...
"Il Mandala rappresenta uno schema ordinatore che in certa misura si sovraimpone al caos psichico, così che l'insieme che si sta componendo viene tenuto insieme per mezzo del cerchio che aiuta e protegge ...
Durante gli ultimi 30 anni mi hanno consultato molte persone provenienti da tutte le parti del mondo...
INTRODUZIONE ALL'ARTE ALCHEMICA Durante la seconda guerra mondiale Carl Gustav Jung pubblicò il suo studio su ''Psicologia e Alchima'' (1944), che nel 1946 fu seguito dalla ''Psicologia del Transfert'' interpretato in congiunzione con una serie di illustrazioni alchemiche. Insieme agli ''Studi Alchemici'' (1931 - 1954) e...