David Mitchell autore del libro L’Atlante delle Nuvole

“La fede, come la paura o l’amore, è una forza che và compresa.
Ieri la mia vita andava in una direzione, oggi và verso un’altra, ieri credevo che non avrei mai fatto ciò che ho fatto oggi.
Queste forze che spesso ricreano tempo e spazio che possono modellare ed alterare chi immaginiamo di essere cominciano molto prima che noi nasciamo e continuano dopo che spiriamo.
Le nostre vite e le nostre scelte come traiettorie dei quanti sono comprese momento per momento, ad ogni punto di interazione ogni incontro suggerisce una nuova potenziale direzione.”
“Siamo legati agli altri, passati e presenti, da ogni gentilezza e da ogni crimine generiamo il nostro futuro.”
“La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba, siamo legati agli altri. Passati e presenti. E da ogni crimine e da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro”.
.
Colonna sonora il “Sestetto dell’Atlante delle nuvole”

.

Testo consigliato anche dalla RSE – Ramtha’s School of Enlightenment.
“L’atlante delle nuvole è un libro di straordinaria leggibilità, intelligente, vasto: uno di quei testi che non si vorrebbe mettere giù fino all’ultimo rigo e che vorremmo non finissero mai”
– L’Espresso
“La sontuosità del romanzo, la sua ambizione ed eccellente realizzazione, fanno scomparire il resto della narrativa inglese contemporanea”
– The Times
“Audace, strabiliante, originale e accattivante”
– Publishers Weekly

Loading...