Allineamento Planetario 3 dicembre 2012
Premetto che quanto contenuto in questo post non è stato pubblicato su siti scientifici o che siano particolarmente attendibili, anche perchè, quelli che ho trovato e parlo di siti italiani, dando la notizia passano poi, al catastrofismo e ai luoghi comuni sull’apocalisse.
TerraRealTime ne dà notizia senza sensazionalismi e per fare una comparazione pubblico tutte e due le versioni.
Si tratta comunque di una notizia da non trascurare, visti i tempi che viviamo ed è giusto prenderne nota con il giusto discernimento.
Allineamento Planetario
Il prossimo 3 dicembre 2012 assisteremo ad un fenomeno astronomico estremamente suggestivo, l’allineamento planetario di Mercurio, Venere e Saturno con le Piramidi di Giza, avverrà un’ora prima dell’alba (ora locale di Giza) e rispecchiera’ l’ allineamento con le piramidi. Secondo i calcoli di Charles Marcello, un appassionato di astronomia decisamente scettico sui fatti che riguardano la profezia Maya e il 21 dicembre 2012, dopo un periodo di 2737 anni, potremo nuovamente osservare l’allineamento planetario di Mercurio, Venere e Saturno con le Piramidi di Giza.
Servendosi di un programma astronomico online, Marcello ha scoperto che i tre pianeti del nostro sistema solare, assumeranno la stessa configurazione delle tre piramidi della piana di Giza che a loro volta, come suggerì Robert Bauval nel 1983, sembrano riproporre l’allineamento delle tre stelle che compongono la cintura di Orione, Alnitak, Alnilam e Mintaka (?, ? e ? Ori). Si tratta solo di una suggestiva coincidenza, o c’è un significato dietro questi avvenimenti astronomici che ci apprestiamo ad ammirare?
La Teoria della Correlazione
è un’ipotesi secondo la quale esisterebbe una similitudine non casuale tra l’allineamento delle tre piramidi che compongono la piana di Giza e le tre stelle centrali della Costellazione di Orione, anche conosciute come “Cintura di Orione”. Secondo tale teoria, tale correlazione fu creata volutamente da chi costruì le tre piramidi.
Il primo a proporre la teoria è stato Robert Bauval, saggista e ingegnere inglese, appassionato di egittologia e buon conoscitore del periodo denominato Antico Regno. L’idea base della teoria, sviluppata nel corso degli anni in collaborazione con Adrian Gilbert e Graham Hancock, è che la posizione relativa delle tre principali piramidi di Giza siano (per scelta) legate alla posizione delle tre stelle che formano la cintura di Orione, così come apparivano nel 10000 a.C. Così scrivono Bauval e Hancock nel libro “The Mars Mystery“:
«Abbiamo dimostrato con prove sostanziali che la sistemazione delle stelle è identica al panorama di Giza, nel senso che le tre piramidi e la sfinge rappresentano le costellazione di Orione e del Leone osservate all’alba dell’equinozio di primavera durante l’astronomica “Epoca del Leone” (ovvero l’epoca in cui il sole si trovava all’interno del Leone durante l’equinozio di primavera). Come tutte le epoche precessionali, si trattò di un periodo di 2160 anni. Viene generalmente calcolata sul calendario gregoriano tra il 10970 e l’8810 a.C.»
Una delle conseguenze di tale teoria, è quella di retrodatare la costruzione delle piramidi di almeno 8000 anni rispetto alla data che l’egittologia classica gli attribuisce, e cioè il 2570 a.C. Questo significa che la piana di Giza indicherebbe un periodo astronomico che risale almeno a 12000 anni fa, riferimento estremamente significativo per Hancock, dato che segnerebbe la fine di una civiltà esistita precedentemente alla nostra, poi scomparsa, e la cui tecnologia influenzò e modello lo sviluppo delle civiltà nell’antichità, come quella dei sumeri. [Vedi Teoria degli Antichi Umani].
Egittologia e archeologia affermano che le prove dimostrano che le piramidi di Giza furono costruite durante la IV dinastia egizia (III millennio a.C.), mentre la datazione esatta della sfinge non è ancora precisa.
Hancock non mette in dubbio le prove di datazione delle piramidi, ma sostiene invece che furono progettate grazie alla conoscenza di come le stelle apparivano circa otto millenni prima, il che richiede l’esistenza di una conoscenza superiore a quella disponibile a chi costruì le piramidi.
L’allineamento del 3 dicembre 2012
Un ulteriore suggestione ci è offerta da Charles Marcello, il quale, grazie all’ausilio del programma astronomico “Stellarium“, è riuscito a scoprire che nei primi giorni del dicembre del 2012 si verificherà un allineamento planetario alquanto raro: dalla piana di Giza sarà possibile osservare Mercurio, Saturno e Venere disposti nella stessa posizione delle Piramidi di Giza. Diciamoci la verità, se non ci fosse in ballo questa benedetta data del 21 dicembre 2012, avremmo semplicemente archiviato la faccenda come una suggestiva coincidenza o come una variante della Teoria della Correlazione di Bauval. Ma la prossimità con la fine del calendario dei Maya ci costringe a chiederci se tale evento non possa essere una qualche attestazione profetica di ciò che potrebbe accadere.
Così scrive Charles Marcello nel suo articolo:
«Nei miei studi sulle culture antiche, ho notato che molte subivano un certo fascino con i pianeti. Anche le stelle non menzionate, naturalmente, ma non quanto i pianeti. Sapevo che le Piramidi di Giza fossero davvero state costruite per onorare le stelle della cintura di Orione e che ci sarebbe quindi una convergenza planetaria di qualche tipo. Così, in cerca di qualche indizio, ho cominciato ad analizzare il cielo notturno con “Stellarium”. Ero alla ricerca di qualche elemento che riguardasse gli allineamenti planetari nel 2012.
Quello che ho notato mi ha lasciato sbalordito: quello che accadrà nel cielo di Giza sembra imitare perfettamente l’allineamento delle Piramidi. Tutto questo diventa molto interessante, soprattutto perchè siamo a ridosso della previsione del calendario Maya per l’anno 2012, cosa che rende questa scoperta ancora più interessante e plausibile. L’allineamento, inoltre, coincide con la fine e il nuovo inizio della Precessione degli equinozi, un movimento della Terra che fa cambiare in modo lento ma continuo l’orientamento del suo asse di rotazione rispetto alla sfera ideale delle stelle fisse, ogni 25800 anni circa».
Fonte:http://ilnavigatorecurioso.myblog.it/archive/2012/11/16/3-dicembre-2012-allineamento-profetico-di-mercurio-saturno-e.html
ARTICOLO DI TERRA REAL TIME
3 Dicembre 2012: Allineamento celeste tra Mercurio, Venere e Saturno e le piramidi di Giza?
3 Dicembre 2012: dopo 2737 anni si potrà nuovamente osservare, l’allineamento planetario diMercurio, Venere e Saturno con le piramidi di Giza.
Osservando l’allineamento dei pianeti: si potrà notare come sono molto più vicini all’ asse verticale rispetto a quello orizzontale, allineamento diametralmente opposto rispetto la posizione di 2737 anni fa.
Per essere onesti, la formulazione della domanda suona come dicono questa congiunzione in combinazione con la spaziatura relativa sulle piramidi è molto più raro. Questo potrebbe benissimo essere vero.
Il pensiero crea, solo questo conta e tante persone unite in unico pensiero possono creare realtà migliori di quelle che ci vogliono propinare, sta solo a noi scegliere.
Lo sapevate che il Papa, Benedetto XVI, ha scelto proprio il 3 dicembre per fare la sua entrata in Twitter, probabile sia di buon auspicio per un evento così eclatante a livello mondiale.
Sarà forse perchè la somma della data 3-12-2012 (3+1+2+2+0+1+2=11) rende un bell’ 11, numero magico nonchè portale energetico? 😉
Patrizia di Visione alchemica
Fonte della notizia sul Papa: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-11-28/papa-twitter-132156.shtml?uuid=AbPjkB7G