La tranquillità della mente implica coraggio,
onde tu possa affrontare senza timore le prove e le difficoltà del Sentiero; significa anche fermezza,
che ti consenta di prendere leggermente i guai che vengono ad ognuno nella vita, e di evitare l’angustia continua per cose da poco nella quale tanta gente trascorre la maggior parte del tempo.
Ai Piedi del Maestro, J. Krishnamurti
Jiddu Krishnamurti ha trascritto, a soli 13 anni, gli insegnamenti fondamentali del suo Maestro Kut Humi che, con grande chiarezza e semplicità, guida il suo giovane allievo a raggiungere la prima Grande Iniziazione. Possiamo così disporre di un testo fondamentale per lo studioso, ma soprattutto prezioso per la donna e l’uomo comuni, desiderosi di ascoltare un messaggio universale di pace, e di apprendere il senso più profondo dell’esistenza umana. Un’opera ancora attualissima, che con la forza pacata della saggezza incita a rifiutare pregiudizi, superstizioni, violenza, egoismo e sopraffazione.
Ai piedi del Maestro invita gli uomini a costruire un mondo di pace e armonia per le future generazioni, e per farlo mostra a ciascun individuo la strada per liberarsi da angosce, frustrazioni, emozioni spiacevoli, che nella vita quotidiana limitano la nostra capacità di discernimento.